
Corso OnLine
"Il Processo di Integrazione nella Consapevolezza"
Se ti interessa fare un vero lavoro su di te,
Se sei stanco della solita tecnica di crescita personale e del mercato della spiritualità...
Scopri il Principio della Consapevolezza...
La Consapevolezza è il Principio più potente che abbiamo a nostra disposizione, è ciò che ci permette di fare dei veri passi avanti nella nostra interiorità e che ci permette di avere risultati a lungo termine
Il P.I.C. “Processo di Integrazione nella Consapevolezza” è un processo interiore per portare Consapevolezza in ogni parte del tuo essere…
…nel tuo corpo, in ogni pensiero, in ogni emozione e anche in ogni situazione esterna che vivi…
Il “Processo di Integrazione nella Consapevolezza” ti permette di:
- Liberarti dal tuo "Falso Io"
- Liberarti dagli attaccamenti emotivi
- Riscoprire i Doni nascosti nelle tue Ombre
- Allinearti alla Vita e prendere decisioni più corrette per te
- Realizzare e Manifestare il tuo Valore e la tua Ricchezza Interiore
Come il cielo non può essere toccato dalle nuvole, esiste una parte di te che non può essere toccata da ciò che accade dentro e fuori di te…
Il “Processo di Integrazione nella Consapevolezza” ti mette in contatto con questa parte di te dalla quale nulla può ferirti né toccarti…
…e comprendi anche come usarla in maniera pratica
Come funziona il "Processo di Integrazione?"
IL Processo di Integrazione è strutturato in tre domande.
Le tre domande hanno la funzione di portarti nella Consapevolezza e di alzare la qualità della tua attenzione.
Le Tre Domande renderanno la tua attenzione:
- Concentrata
- Distaccata
- Non-Giudicante
Le Tre Domande del “Processo di Integrazione” sono una struttura che porta automaticamente la tua attenzione ad una qualità più alta.
Sono Tre domande appositamente studiate per aiutare la tua mente a concentrarsi e ignorare il chiacchiericcio mentale anche se non abbiamo mai fatto un minuto di meditazione in vita nostra.
Le Tre Domande sono tre piccoli segreti che funzionano indipendentemente dal fatto che le capiamo o no.
Le Tre domande ti permettono di portare consapevolezza dove non c’è, di espandere la consapevolezza in un determinato punto, che sia un pensiero, un emozione o un problema nella nostra vita esteriore.
Dobbiamo solo comprendere queste Tre Domande e apprendere ad “applicarle” ad ogni pensiero o emozione disturbante…
Le Tre Domande inoltre ci portano in un Viaggio interiore dove scopriamo le nostre Ombre e le dissolviamo.
Le tre domande ci permettono di purificare la nostra mente e le nostre emozioni perché indicano alla mente come fare un lavoro di consapevolezza dentro di noi, ci portano a riempirci di consapevolezza e allo stesso tempo la educano alla chiarezza mentale e alla maturità emozionale.
E’ un processo che piano piano la nostra mente registra quindi più lo facciamo e più la nostra mente diventa automaticamente “Presente e Consapevole”.
Molte persone, anche esperte di meditazione, lo hanno trovato un processo originale e profondo.
Le tre domande sono essenzialmente tre “azioni” da fare. Sono messe sotto forma di domanda perché con le domande aiutiamo la nostra mente a dirigere correttamente la nostra attenzione per ottenere il risultato che vogliamo.
La prima domanda serve per individuare cosa trattare…
Mentre la seconda e la terza domanda invece ci permettono di trasformare ciò che abbiamo individuato.
E così via in un continuo processo di purificazione interiore andiamo ad individuare qualcosa da trattare e lo trasformiamo con la seconda e la terza domanda.
Ogni domanda è un argomento a sé e va compreso bene. La domanda non è solo una domanda qualunque, è una domanda che presume che abbiamo compreso quello che intende la domanda.
Le tre domande sono:
1-Cosa sta accadendo dentro di me adesso?
2-Quali sensazioni fisiche mi provoca nel corpo?
3-Come si muove?
Come vedi sembrano domande banali, ma dietro ad ognuna c’è una comprensione teorica e pratica da acquisire. Altrimenti il “Processo di Integrazione” non darà i frutti che ci aspettiamo.
In che modo il Processo di Integrazione nella Consapevolezza è diverso da tutto il resto?
La maggior parte degli approcci spirituali è basato sulla trasformazione, sul cambiamento e sul cercare di ottenere qualche risultato positivo.
Il pensiero positivo per esempio cerca di creare una mente piena di pensieri positivi in modo che anche le emozioni si trasformino in positive.
Questo sembra un approccio logico, ma in realtà la mente è fluttuante per natura ed è impossibile eliminare totalmente i pensieri positivi, è impossibile smettere di provare emozioni negative ed è altrettanto impossibile controllare totalmente gli eventi della nostra vita.
In questo modo arriveranno solo felicità passeggere e sarai sempre dipendente dai risultati, ossia come una droga, avrai bisogno di ottenere continuamente risultati più grandi per essere felice, senza arrivare mai ad un senso più profondo di completezza.
Diversamente, nel "Processo di Integrazione" ci "liberiamo da pensieri ed emozioni negative".
Questo è totalmente differente.
Più che trasformare un pensiero in positivo, dobbiamo apprendere la capacità di ridurre l’impatto che un pensiero ha su di noi. Più che cambiare il contenuto del pensiero cambiamo il nostro approccio.
Più che aspirare ad avere solo emozioni positive dobbiamo aspirare a vivere pienamente l’onda emozionale con i suoi alti e i suoi bassi, perché anche dalle emozioni spiacevoli possiamo trarre grande crescita.
In questo modo, ossia apprendendo l’arte di ridurre l’impatto che pensieri ed emozioni negative hanno su di te otterrai risultati a lungo termine perché anche se un pensiero negativo ritorna, non ti infastidisce.
Ironicamente questo approccio crea maggiori risultati esteriori proprio perché smettono di avere importanza e la riduzione dell’importanza ci libera dalle aspettative…
Cosa apprenderai in questo corso?
Il processo di apprendimento del Gioco della Consapevolezza è suddiviso in tre fasi
Fase 1:
la prima fase è preparatoria dove andremo a studiare tutte le capacità necessarie per poter fare un vero e profondo lavoro di Consapevolezza.
Questa fase è ottima per tutti coloro che non hanno mai fatto meditazione perché parte dalle basi e da esercizi molto semplici che tutti possono fare.
Non solo si studieranno dei semplici esercizi di meditazione , ma si studieranno anche tutti i concetti indispensabili per poter mettere le basi per raggiungere risultati duraturi. Come ben sappiamo non possiamo costruire una casa senza delle solide fondamenta!
Questa fase non è solo adatta ai principianti, ma anche a persone più esperte perché questi “concetti” o “Valori” sono ciò che fa la differenza alla fine per fare un vero lavoro di Consapevolezza.
La persona con esperienza può studiare questa fase più velocemente, ma è comunque consigliato di esaminarla attentamente dato che le “fondamenta” non si vedono, sono poco affascinanti, ma alla fine fanno la differenza!
Fase 2:
In questa fase si inizia lo studio delle tre domande del Gioco della Consapevolezza.
Le tre domande del Gioco della Consapevolezza sono esercizi pratici e concetti teorici del tutto originali!
è una fase densa di conoscenza antica adattata e resa comprensibile per l’uomo moderno.
è piena di esercizi profondi e che possono cambiare la tua visione del mondo e ti daranno un approccio totalmente nuovo nei confronti degli eventi della vita.
Si studia cosa è la Consapevolezza e apprenderai ad ampliarla anche nelle situazioni difficili.
Si apprende a disidentificarsi da pensieri ed emozioni negative, anche le più pesanti.
Apprenderai a fare profondi esercizi di consapevolezza che ti faranno entrare in una processo di purificazione graduale della tua mente.
Allo stesso tempo è un processo di educazione per la tua mente perché più farai il Gioco della Consapevolezza e più la tua mente diventarà spontaneamente sattvica ossia più chiara, più saggia e più virtuosa.
Fase 3
La terza fase è una fase id integrazione finale dove si faranno alcuni esercizi per chiarire gli ultimi dubbi. Si risponderanno ad alcune domande e si spiegherà qualche utilizzo pratico con determinate emozioni difficili.
Qui ti spiegherò come portare avanti il “Processo di Integrazione” in maniera indipendente. Scoprirai che quello che hai appreso è solo l’inizio di un viaggio appassionante.
Ti spiegherò cosa accadrà dopo aver appreso queste pratiche e ti spigherò come affrontare le sfide future.
Dunque... ecco cosa apprenderai:
I Principi di base della meditazione
I Principi di base per sviluppare una Mente Sattvica
I Principi di base per sviluppare “L’Osservatore”
A gestire correttamente pensieri ed emozioni
Il segreto per dissolvere e digerire sensazioni pesanti
I concetti che devi sapere per impostare uno stato mentale positivo e che porta a risultati duraturi
Come gestire le tre energie Sattva Rajas e Tamas
Le tre domande del Gioco della Consapevolezza
Comprenderai cosa è la consapevolezza secondo le antiche tradizioni e come si utilizza nella pratica
Gestire le tue reazioni incontrollate
Come riprogrammarsi positivamente
Disidentificarsi dal personaggio illusorio
Ascoltare il dolore senza soffrire
Domande e Risposte più comuni
Contatto e dialogo diretto con l’insegnante, sei sempre seguito durante tutto il percorso e ovunque troverai una difficoltà sarai aiutato
Con questo corso inizierai a...
Guadagnare chiarezza mentale e obiettività
Autenticità
Soddisfazione personale
Ridurre la reattività e l’impulsività
Migliorare la comunicazione con te stesso e con gli altri
A gestire il dolore e la frustrazione
A prendere decisioni più adeguate
Ad essere più creativo
A sviluppare un naturale senso di Servizio e di proposito
Vale la pena fare questo corso?
solo tu puoi saperlo.
io credo di si perché ho dedicato tutta la mia vita a questo e non c’è investimento migliore che sulla propria interiorità.
apprenderai cosa che ti serviranno tutta la vita.
ricorda che l’interiore è più importante dell’esteriore.
la base sono i veda quindi sono una fonte afidabile
potrai fare la prima parte gratuitamente
come è strutturato il corso?
in maniera del tutto originale, sarai seguito da me direttamente , ci saranno lezioni teoriche, degli esercizi pratici e poi dei piccoli compiti da svolgere come per esempio rispondere ad alcune domande, scrivere alcune sintesi degli esercizi, praticare per alcuni giorni.
ci saranno incontri dal vivo